Transumanesimo

  • Per un accelerazionismo efficace e di sinistra

    Per un accelerazionismo efficace e di sinistra

    Il manifesto dell’accelerazionismo Quando ho scoperto l’esistenza dell’accelerazionismo come corrente di pensiero contemporanea, a fianco delle altre già esplorate, ho subito pensato al futurismo. Sì, quel movimento di inizio Novecento tanto affezionato al progresso e alla speculazione tecnologica in maniera ingenuamente utopica. L’opera poetica dal curioso titolo Zang Tumb Tumb, che ostentava la guerra, ne…

  • Pedagogia post-umanista, l’alba di un nuovo paradigma pt.1

    Pedagogia post-umanista, l’alba di un nuovo paradigma pt.1

    Questa volta, un nuovo giorno per i miei svarioni nasce con Pedagogia e orizzonte post-umanista, titolo di un volume scritto nel 2014 dal professor Alessandro Ferrante, in cui ne vengono discussi i recenti sviluppi. Ho intrapreso la lettura per approfondire una corrente di pensiero, studiata in vista di un esame di pedagogia all’università, alla quale…

  • Dall’AI art al transumanesimo

    Dall’AI art al transumanesimo

    In questi giorni ho per caso scoperto una novità tecnologica recentissima che mi ha lasciato stupito, per le sue potenzialità ed implicazioni, e quando vengo a conoscenza di qualcosa di nuovo puntualmente la mia testa comincia a farsi viaggi assurdi, soprattutto se su argomenti riguardanti il progresso, quindi, ecco questo articolo! Sto parlando dell’AI art,…